GIOeVO è un progetto promosso dalla Convol e finanziato dalla Fondazione con il Sud, che si focalizza sul rapporto tra giovani e volontariato. Con questo progetto si intende fornire alle organizzazioni di volontariato strumenti e linee guida che possano essere di aiuto nel coinvolgimento dei giovani. Da questo punto di vista il progetto assume rilevanza nell'ottica del volontariato come veicolo di cittadinanza e partecipazione per le nuove generazioni.
GIOeVO si svilupperà in quattro delle Regioni del Mezzogiorno, in cui opera la Fondazione Con Il Sud: Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia. In ciascun territorio verranno implementate delle azioni sperimentali di coinvolgimento dei giovani nel mondo del volontariato organizzato, attraverso la costruzione di rapporti fra Istituti Scolastici di differenti indirizzi e Organizzazioni di Volontariato(ODV). In ciascuna regione opererà un referente regionale della Convol e un referente territoriale.
Da un punto di vista operativo il progetto prevede:
- una fase iniziale tesa a informare i giovani e a far prendere loro conoscenza delle ODV presenti nel territorio
- la sperimentazione di azioni di coinvolgimento dei giovani nelle ODV.
Tali iniziative saranno realizzate all'interno del progetto"alternanza scuola-lavoro". Le azioni sperimentali si baseranno su esperienze di coworking con un'applicazione della metodologia della peer-education.

I BENEFICIARI DIRETTI
Il progetto mira a raggiungere giovani di alcune classi terze di Istituti Secondari Superiori delle quattro regioni: Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Alcuni studenti svolgeranno tra le 20 e 25 ore di attività all'interno delle organizzazioni di volontariato, con la metodologia della peer education.
I BENEFICIARI INDIRETTI
I volontari, le organizzazioni di volontariato e le comunità locali.
PIANO DELLE ATTIVITA
1 Attivazione degli interventi
2 Costruzione delle reti territoriali
3 Somministrazione dei questionari
4 Incontri nelle scuole
5 Coworking del volontariato
6 Monitoraggio e Valutazione
7 Comunicazione
8 Coordinamento e gestione
Il progetto è iniziato nel mese di marzo. Le foto sotto ritraggono lo staff di progetto impegnato nelle riunioni
del 18 marzo, 14 luglio e 24 settembre 2017 e 9 marzo 2018.